List of active policies
Name | Type | User consent |
---|---|---|
Privacy Policy | Privacy policy | All users |
Summary
INFORMATIVA IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ART. 13 “REGOLAMENTO EUROPEO IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI
DATI PERSONALI – GDPR” (REG. UE 2016/679)
Full policy
INFORMATIVA IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ART. 13 “REGOLAMENTO EUROPEO IN MATERIA DI PROTEZIONE DEIDATI PERSONALI – GDPR” (REG. UE 2016/679)
L’ORDINE DEI GEOLOGI DELLA LOMBARDIA (nel seguito "Ente" o il "Titolare"), con sede legale in VIA PIRELLI N. 26 20124 MILANO – Italia, P.I. 03852630965 - C.F. 97109080156, in qualità di titolare del trattamento, La informa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati, in relazione alla sua partecipazione alle attività formative, saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:
1) Oggetto del trattamento dei dati
Il Titolare tratta i dati personali, identificativi e non sensibili (a titolo esemplificativo ma non esaustivo, nome, cognome, data e luogo di nascita – in seguito, “dati personali” o anche “dati”) da Voi comunicati in occasione dell’iscrizione alle attività formative.
2) Finalità del trattamento dati e base giuridica
I Suoi dati personali sono trattati:
A) senza il Suo consenso espresso art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti finalità:
-
per la fruizione dei servizi richiesti all’ORDINE DEI GEOLOGI DELLA LOMBARDIA (es. partecipazione a corsi di formazione)
Base giuridica: Esecuzione di un contratto.
3) Modalità del trattamento datiIl trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2 GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
4) Accesso ai dati
I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2:
- a collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati del trattamento;
- a società terze o altri soggetti che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nominati se necessario, responsabili esterni del trattamento.
Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2 è obbligatorio in quanto necessario per instaurare, eseguire e gestire in modo corretto il servizio richiesto. Pertanto, non fornire i dati comporta l’impossibilità di instaurare il rapporto di collaborazione ed eseguire i servizi richiesti.
6) Durata del trattamento e tempi di conservazione dei dati
Il titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate. Successivamente i dati personali saranno conservati e non ulteriormente trattati secondo quanto viene documentato nel nostro registro dei trattamenti. Il periodo di conservazione può variare in modo significativo in base a: le finalità, il tipo di dato trattato, gli obblighi di legge. Quando non è più necessario conservare i dati personali questi verranno cancellati o deindicizzati o distrutti in modo sicuro.
7) Trasferimento dati
I suoi dati non saranno trasferiti al di fuori dell’Unione Europea.
8) Diritti dell’interessato
In conformità a quanto previsto nel Capo III, Sezione I, GDPR, Lei può esercitare i diritti ivi indicati ed in particolare:
Diritto di accesso - Ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ricevere informazioni relative, in particolare, a: finalità del trattamento, categorie di dati personali trattati e periodo di conservazione, destinatari cui questi possono essere comunicati (articolo 15, GDPR);
Diritto di rettifica - Ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e l’integrazione dei dati personali incompleti (articolo 16, GDPR);
Diritto alla cancellazione - Ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano, nei casi previsti dal
GDPR (articolo 17, GDPR);
Diritto di limitazione - Ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento, nei casi previsti dal GDPR (articolo 18, GDPR);
Diritto alla portabilità - Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti al Titolare, nonché ottenere che gli stessi siano trasmessi ad altro titolare senza impedimenti, nei casi previsti dal GDPR (articolo 20, GDPR);
Diritto di opposizione - Opporsi al trattamento dei dati personali che La riguardano, salvo che sussistano motivi legittimi per i Contitolari di continuare il trattamento (articolo 21, GDPR);
Diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo - Proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Montecitorio n. 121, 00186, Roma (RM).
9) Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualunque momento esercitare i Suoi diritti inviando:
- una raccomandata a/r alla sede dell’ORDINE DEI GEOLOGI DELLA LOMBARDIA Via Pirelli n. 26 20124 Milano
- una e-mail all’ indirizzo: segreteria@geolomb.it
Ai sensi dell’articolo 37 e seguenti del Regolamento UE 679/2016, La informiamo che il Titolare ha nominato il “Data Protection Officer” per i dati gestiti. Lei potrà rivolgere qualsivoglia istanza in materia di accesso ai propri dati personali, alla rettifica, alla cancellazione dei medesimi, all’opposizione al trattamento o alla portabilità inviando comunicazione scritta ai seguenti contatti: dpo@geolomb.it.